IL NOCE NON HA ALTERNATIVE
1° Parte 


Alla ricerca del legno ideale per calci ed aste. Tante essenze ma una la fa da padrone.

Quando un produttore di armi pensa alla prossima arma e fa mente locale ai legni da utilizzare egli lo immagina con una moltitudine di caratteristiche. Che sia una essenza forte e durevole, dotata di un elevato peso specifico e che sia omogeneo nelle caratteristiche di resistenza meccanica. Deve avere scarsissimo o nullo movimento in forti condizioni di umidità e non assorbirla, oltre che avere assenza di torsioni, imbarcamenti, screpolature e fenditure. Ma deve avere inoltre docilità al ferro, scarsa o nulla scheggiosità e la possibilità di effettuare una buona pulizia permettendo di generare superfici liscie ed omogenee. Non manca poi l'esigenza che abbia un bell'aspetto con gradevole colore e attraenti finiture di vene.


E quando il produttore pensa così pensa a noce.

Per le armi sia lisce che rigate sembra non esservi alternativa possibile al noce, pochi comprerebbero un'arma con un calcio che non sia di questa essenza anche per la sua notevole durata nel tempo, ossia il tempo occorrente ad una essenza di buon taglio per degradarsi del 50% delle sue caratteristiche fisio-meccaniche.