Catalogo Fair 2013 - page 5

TRADITION & TECHNOLOGY
3
Sin dal 1971, anno di fondazione dell’attività, la F.A.I.R.
®
si è specializzata
nella costruzione di armi lunghe da tiro e da caccia concepite all’insegna
dell’affidabilità e della massima funzionalità.
Il cliente medio che acquisisce un’arma F.A.I.R.
®
è un cacciatore o un tiratore
che non richiede solo al proprio fucile la caratteristica di appagare sotto il
profilo estetico, ma anche di disporre di un pezzo tecnicamente
d’avanguardia, costruito con crismi di serietà tali da garantire nell’uso la
massima probabilità di successo. Nello spirito della secolare tradizione
armaiola italiana il nostro impegno nel settore è stato orientato alla
definizione di armi le cui organizzazioni meccaniche fossero esemplificative
dei livelli tecnologici assunti nello stato della tecnica e della produzione
internazionale. Batterie concepite e sviluppate sulla scorta di un’esperienza
maturata riflettendo le richieste emergenti dal mercato internazionale e sulla
ricerca effettuata per mezzo di notevoli investimenti, permettendo di
presentare nel catalogo della produzione un variegato insieme di serie
composte da armi esclusive, specificatamente disegnate in funzione del tipo
di attività venatoria o sportiva per le quali risultano essere dedicate. Se la
tecnologia e l’esperienza suggeriscono nelle armi da fuoco le soluzioni che
permettono il superamento degli annosi problemi tecnici legati alla
meccanica delle armi lunghe da fuoco, è con la connessione ad un elevato
profilo qualitativo delle esecuzioni che, con i nostri prodotti, abbiamo potuto
ottenere ampi consensi e riconoscimenti. Attraverso il vaglio dell’Ufficio
Ricerche alla F.A.I.R.
®
trovano impiego nuove tecnologie e materiali, che
sottolineati dagli opportuni riscontri di mercato, evidenziano il ruolo di
rinomata realtà industriale di settore posizionandosi in Italia per anni al 2°
posto nella fabbricazione di fucili sovrapposti. Sulla superficie d’estensione
dell’azienda si trovano linee diversificate di produzione dotate di un grado
di flessibilità estremamente elevata, tanto che da ormai molti anni una
corretta gestione delle risorse ha permesso l’affiancamento alla produzione
di fucili ad anima liscia quella di armi a canna rigata. La dimensione della
caccia a palla trova con le armi F.A.I.R.
®
un ulteriore riferimento di qualità
per coloro che battono le macchie o le montagne nella caccia agli ungulati
ed alla selvaggina di pelo in genere, essendo a tali armi estesa la medesima
tecnologia già da tempo applicata ai fucili ad anima liscia. Nella gestione della
produzione la fase della progettazione assume ovviamente l’aspetto più
importante ed in questo senso l’Ufficio Progetti si avvale di avanzati sistemi
CAD-CAM che permettono di ottimizzare l’organizzazione dei cinematismi
dei componenti, verificandone in simulazioni le relative dinamiche e le
implicazioni connesse. Lo sviluppo di ogni singolo componente della
meccanica viene quindi concepito in modo scientifico e razionale ed in
obbedienza alle disposizioni meccaniche e fisiche imposte dalle scienze
esatte. Il rispetto delle tolleranze, imposte dall’esigenza di disporre di
accoppiamenti adeguati alle specifiche delineate dal progettista, è affidato
all’esecuzione delle lavorazioni operate per mezzo di macchine utensili a
controllo numerico di moderna concezione. L’elevato indice di
standardizzazione offerto dalla costanza delle prestazioni di questi complessi
centri di lavoro, permette la totale intercambiabilità dei pezzi macchinati,
facilitando l’assemblaggio e la manutenzione delle armi F.A.I.R.
®
. Livelli di
finitura a macchina, contraddistinti da valori di rugosità molto contenuti,
costituiscono la base dalla quale dipartono tutte le operazioni manuali di
pregevole finitura ed accurata messa a punto che interessano singolarmente
tutti i fucili, prodotti indipendentemente dalle loro caratteristiche di
collocazione intrinseca nelle fasce di mercato.Accanto dunque ai mezzi messi
a disposizione dall’incalzante progresso tecnologico continuano a operare in
armonica simbiosi le tradizionali operazioni manuali dei ramponatori,
basculatori ed incassatori, retaggio delle scuole artigiane sviluppate presso
le antiche botteghe. In questo aspetto si esprime tutta l’essenza della realtà
F.A.I.R.
®
, ossia un’azienda industriale che produce nel puro spirito di una
visione artigianale, ponendo una cura ed una ricercatezza che da punti di
arrivo sono divenuti in questo caso consolidati metodi.Al collaudo dell’arma
sono dedicate numerose operazioni che interessano, sin dalla produzione, la
componentistica. Riscontri dimensionali e metallografici continui e
sistematici precedono la fase ultima di collaudo presso il Banco Nazionale
di Prova delle armi da fuoco portatili di GardoneValTrompia, presso il quale
tutte le armi sono testate in rispondenza alle vigenti normative C.I.P.
(Commission Internationale Permanente pour l’Epreuve des Armes à Feu
portatives).
Sulle armi F.A.I.R.
®
vengono montati legni qualitativamente scelti ed
accuratamente accoppiati alle bascule con un preciso lavoro di incassatura.
La produzione spazia dall’arma qualitativamente adeguata a criteri di massima
soddisfazione, ai pregevoli pezzi prodotti esclusivamente su particolare
commissione del cliente. In questo caso, finiture, meccanica ed incisioni
riflettono l’esclusività tipica delle grandi realizzazioni, andando a comporre
pezzi destinati a restare negli anni come prestigiosi riferimenti di raffinate
capacità artistiche e concettuali, le cui origini si perdono nella storia che
vide protagonista lo sviluppo dellaVal Trompia.
La maestria costruttiva raggiunta in oltre quarant’anni di brillante impegno
nella costruzione di sovrapposti ci ha permesso, nel 2012, di raggiungere un
importantissimo traguardo: la presentazione ufficiale della gamma di
doppiette “ISIDE”. Questo nostro ritorno alla produzione di doppiette è
stato definito dalla stampa specializzata “esempio scolastico di rivoluzione
costruttiva nella produzione in serie di paralleli” e vanta l’importante merito
di aver reinterpretato un classico della produzione armiera in chiave
moderna segnando il vero ritorno della doppietta per tutti, confermando la
vision F.A.I.R.
®
“Tradition e Technology”.
Since its establishment in 1971, F.A.I.R.
®
has specialized in the
manufacture of functional and highly reliable sports and hunting
shotguns. Purchasers of F.A.I.R.
®
shotguns are hunters or sports shooters
who not only want their shotgun to look great, but also demand a technically
advanced and highly reliable product, enabling them to ensure the best
chance of success.
While following in the tradition of centuries-old Italian gun manufacturing,
we have always focused on applying the latest state-of-the-art mechanical
and technical innovation of international shotgun industry to our production
process.
Our mechanical bodies are designed and developed following extensive
R&D, in partnership with our clients across the globe. This enables us to
offer a wide range of exclusive sporting guns, attuned to the requirements
of different hunting and competition disciplines.
If, on the one hand, technology and experience suggest the best solutions to
overcome the most common technical problems of shotgun mechanics, on
the other it is only thanks to top-ranking manufacturing skills that our
products were and continue being awarded widespread praise and
appreciation.
As a result of our intensive Research and Development Program, we use
the latest technologies and materials for our products. We believe that our
focus on technical innovation is one of the key elements of our success,
ranking F.AI.R.
®
2nd among Italian over-and-under manufacturers.
Our state-of-the-art production facility in Marcheno includes several highly-
IT
GB
1,2,3,4 6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,...72
Powered by FlippingBook